Visita culturale alla casa di Giovanni Civardi

Visita culturale alla casa di Giovanni Civardi

Condividi
Visita culturale alla casa di Giovanni Civardi
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DELL' OLTREPÒ PAVESE

Il Gruppo FAI Giovani dell' Oltrepò Pavese propone una visita alla casa-studio dell'artista Giovanni Civardi a Casteggio. Un artista eclettico, scultore e disegnatore, un poeta della realtà che aprirà la sua casa ai visitatori, per mostrare loro alcune tra le sue innumerevoli opere.

Giovanni Guglielmo Civardi è nato a Milano nel 1947. Laureato in Economia, ha successivamente frequentato la Facoltà di Medicina e la Scuola del Nudo dell'Accademia di Brera, dedicandosi al ritratto e alla scultura. Per oltre un decennio ha disegnato illustrazioni per giornali, riviste e per copertine di libri ,da molti anni conduce corsi di anatomia e di disegno della figura.
Alcuni suoi Taccuini di disegni dal vero e i disegni originali per molti suoi libri sono conservati presso il Fondo storico della Biblioteca dell’Accademia di Brera, Milano, molte illustrazioni e numerosi disegni di studio sono custoditi presso i Musei Civici di Milano (Raccolta Achille Bertarelli) nel Castello Sforzesco.

Seguirà aperitivo in loco.

Orario

Sabato 25 Maggio ore 16.00, presso Il Pistornile, Piazza della Chiesa di San Pietro, Casteggio.  

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da 10 € per gli iscritti FAI, 13€ non iscritti, gratuito per i giovani dai 18 ai 35 anni che si iscrivono per la prima volta al FAI.
Possibilità di iscriversi al FAI, alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ (dai 18 ai 35 anni) e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

Contatti

Per informazioni: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri la locandina dell'evento.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te