Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Il Palazzo, progettato dall'architetto Aldo Forcignanò e dall' ingenere Gaetano Palmiotto, con soluzioni tecnologiche molto avanzate, fu costruito tra il 1926 e il 1928.
La facciata è dominata da elementi architettonici e decorativi come archetti, lesene bugnate, capitelli ionici e mascheroni. Significativa inoltre la cupola sul timpano, sormontata da una sfera interamente rivestita di tessere di vetro, ricoperte ognuna di una sottile lamina d'oro.
Nel tempo il palazzo è diventato luogo simbolo della Bari commerciale, oltrechè uno dei più prestigiosi negozi baresi.
La visita sarà a cura di Davide Cusatelli, direttore dei lavori di restauro e Marilena Di Tursi, critico d'arte.
Appuntamento alle ore 9.30 all'ingresso del palazzo.
Per informazioni: Rossella Ressa 333.6568513, Gioacchino Leonetti 347.8267071
Prenotazione obbligatoria presso i Punti FAI:
Gioielleria Horus - Via Dante, 5 - Bari
Galleria Nuova Era - strada dei Gesuiti, 13 – Bari
Libreria Campus - Via Gioacchino Toma, 76 - Bari
Libreria Quintiliano – Via Arcidiacono Giovanni, 9 – Bari
Morfimare Viaggi Srl - P.zza Mercantile 87/90 – Bari
Parafarmacia Umbertina - Via Salvatore Cognetti, 46/48 - Bari
Profumeria Crabtree & Evelyn - Via Principe Amedeo 126 – Bari
Fondazione Museo Pino Pascali - Via Parco del Lauro 119 - Polignano a mare (Bari)
Libreria Children Libreria dei Bambini - Largo Plebiscito, 9 - Monopoli (Bari)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis