Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Viene edificata nel 1503 sulle rovine di un'antica chiesa annessa al monastero, demolito nel 1799, a sua volta costruito in una zona della città molto importante fin dall'età romana, sull'area del circo, a poca distanza dal palazzo imperiale. Alla facciata bianca e austera si contrappone l’interno coloratissimo, completamente affrescato da vari autori attivi a Milano nel Cinquecento, quali Bernardini Luini e Simone Peterzano. L'interno è diviso da un tramezzo in due vani di uguali dimensioni: uno destinato a chiesa pubblica, l'altro a coro delle monache, entrambi rivestiti di immagini di sante, santi, parabole, episodi della vita di Cristo e storie bibliche, tra cui una curiosa rappresentazione dell'Arca di Noè.
La visita sarà a cura di Stefania Locatelli, guida turistica abilitata, specialista in divulgazione culturale, museologia e marketing turistico. Laureata in Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano e in Scienze Turistiche presso l’Università Milano Bicocca, da oltre dieci anni si occupa di visite guidate a musei, monumenti e mostre nonché dell’ideazione di percorsi tematici e itinerari cittadini per il pubblico milanese e per turisti italiani e stranieri.
Ritrovo alle ore 10:45 all ' esterno della chiesa in Corso Magenta 15. La visita durerà circa un ' ora e mezza.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis