Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

La Cattedrale di Santa Maria Annunciata ha una storia complessa di costruzioni e ricostruzioni. È monumento nazionale italiano ed è inserita nel sito UNESCO "La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto". Alla facciata e all'interno in stile gotico vanno a sposarsi le tele rinascimentali di Montagna e Maganza e lo stupefacente Barocco del paramento Civran. Come Gruppo FAI Giovani Vicenza siamo lieti di poter offrire la possibilità di visitare la Cattedrale e scoprirne i segreti.
A seguire si svolgerà il concerto del M. Didier Hennuyer, che suonerà il prezioso organo Mascioni nell'ambito della XVII edizione del Festival Concertistico Internazionale "Organi Storici del Vicentino". Ringraziamo il Direttore artistico del Festival M. Zanovello, il parroco della Cattedrale don Ivano Maddalena e il Museo Diocesano per la loro disponibilità.
Ritrovo davanti alla facciata della Cattedrale. La visita inizia alle ore 16.00. Unico turno di vista di 30 minuti.
Svolgendosi la visita immediatamente prima del concerto del M. Hennuyer, presentandosi dopo le ore 16.00 la visita non sarà garantita.
Il concerto seguirà alle 17.00. L'organizzazione del Festival Concertistico Internazionale "Organi Storici del Vicentino" è indipendente dal FAI.
Non è necessaria la prenotazione. Evento a contributo libero.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
I contributi raccolti verranno devoluti alle attività istituzionali della Fondazione.
Per informazioni: vicenza@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis