Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Monastero dei padri Teatini dal 1600, l’edificio fu successivamente soppresso nel 1797. Adibito a carcere nel 1802, dall’illuminista architetto Pollack, ha mantenuto tale funzione fino agli anni ’70 del secolo scorso. Dopo anni di abbandono questo luogo è stato riaperto nel 2015 dall’associazione Maité che sta sviluppando un progetto per farlo rivivere, nella speranza di restituirlo alla cittadinanza e al quartiere.
Appuntamento alle ore 9.45 in Piazza Mascheroni, Bergamo.
La visita avrà una durata di 90 minuti circa.
Evento riservato agli iscritti FAI. Contributo di partecipazione a partire da 10€.
Prenotazione obbligatoria, entro il 24 ottobre e fino ad esaurimento posti, all'indirizzo: bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it.Si ricorda di presentare la tessera FAI all'inizio della visita.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis