
Visibile da lontano, il Kreithof caratterizza il paesaggio tra i vigneti a sud-est di San Michele ad Appiano. È un armonico complesso di edifici residenziali e rurali le cui origini risalgono al Medioevo. Il nome "Kreit" deriva dall'alto tedesco medio "Gereuth" (radura). Il complesso fu trasformato in residenza nel 1596/97 da Elias von Leys e venne arricchito da una loggia su colonne e sale voltate a botte. Dal 1813 la famiglia Raifer gestisce questa azienda viti-vinicola. Accompagnati dalla proprietaria, Barbara Raifer, entreremo in un mondo antico. Al termine della visita seguirà un aperitivo con i vini prodotti dalla cantina.
Ritrovo Sabato 8 novembre 2025 alle ore 10.00 direttamente presso l'azienda, in via Crocevia 15 ad Appiano sulla strada del Vino (BZ).
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 7 novembre su Faiprenotazioni.
Contributo a partire da 15 € per gli iscritti FAI e 20 € per i non iscritti, da versare in loco.
per informazioni: bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis



