Visita al Santuario dell'Addolorata e al Collegio dei Padri Oblati Missionari di Rho

Visita al Santuario dell'Addolorata e al Collegio dei Padri Oblati Missionari di Rho

Condividi
Visita al Santuario dell'Addolorata e al Collegio dei Padri Oblati Missionari di Rho
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO

Un'occasione imperdibile per scoprire due monumenti insigni della città alle porte di Milano, guidati dai massimi conoscitori della storia e dell'arte dei luoghi.

Verranno illustrati i progetti, le realizzazioni e le alterne vicende storiche a partire dalla fondazione del Santuario, voluta da San Carlo Borromeo nel 1853, un anno prima della sua morte.
In esclusiva si potrà entrare nella biblioteca per ammirare libri antichi, manoscritti e disegni dei progetti originali della basilica. All'interno della biblioteca è custodita anche una preziosa pergamena francese che documenta la stima nei confronti di San Carlo già diffusa in Europa a pochi anni dalla sua canonizzazione.

La visita sarà curata da Stefano Lavazza, architetto e referente dei restauri della Fabbrica del Duomo da circa vent'anni e da Paola Barbara Conti, storica dell'arte.

Orario

Ritrovo presso il Collegio dei Padri Oblati, Corso Europa 228 - Rho (MI) -
Sono previsti tre turni di visita alle ore 10.00, alle ore 14.00 e alle ore 15.30.
La visita avrà una durata di 2 ore e mezza circa. Si prega di presentarsi mezz'ora prima del turno di visita prescelto.

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 20 euro per iscritti FAI, 25 euro per non iscritti.

Contatti

Prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
E' necessario indicare i nominativi dei partecipanti, se sono iscritti al FAI e il turno di visita scelto. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per ulteriori informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te