Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

La visita parte dalla corte della Cascina Salcano, attualmente sede del Comune di Albairate.
Da qui entreremo nel Museo Agricolo tuffandoci nel passato, accompagnati dagli appassionati volontari del Museo che ci faranno scoprire gli stili di vita, le attrezzature, le produzioni e gli ambienti della tradizionale cascina lombarda.
Un breve percorso a piedi ci condurrà successivamente alla Parrocchia di San Giorgio completamente affrescata dal pittore Antonio Martinotti, uno degli ultimi realizzatori di affreschi di arte sacra del secolo scorso, dotato di grande abilità nel disegno, geniale nel creare l’armonia delle tinte e la sapiente impostazione dei gruppi.
Da ammirare gli episodi della vita di San Giorgio sulle due navate, la Via Crucis, tra le pochissime affrescate a grandezza naturale e, da ultimo, la Sacra Famiglia omaggiata dai Re Magi nell’abside.
I turno ore 10.00 Registrazione. Ore 10.30 Partenza visita
II turno ore 14.00 Registrazione. Ore 14.30 Partenza visita
Durata visita: circa 90 minuti. La visita include un percorso a piedi di almeno 10 minuti.
Luogo di ritrovo: Parcheggio di Via Donatori di Sangue di fronte al cimitero di Albairate.
Evento aperto a tutti, con limite di partecipanti pari a 80 persone ( 40 persone per ciascuna fascia oraria).
Per facilitare la formazione dei gruppi è consigliata la prenotazione su:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-ad-albairate-16592
Visite a contributo a partire da 10€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti
Possibilità di iscrizione al FAI alla prenotazione oppure presentandosi in anticipo alle visite.
Per informazioni : prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis