Visita a Villa Mirabello

Condividi
Visita a Villa Mirabello
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

La Delegazione FAI di Milano propone una visita a Villa Mirabello, esempio di villa-cascina suburbana quattrocentesca.

In epoca sforzesca è stata la dimora di villeggiatura “fuori porta” di personaggi legati alla corte, come Pigello Portinari e Antonio Landriani. La villa è un prezioso esempio dell’architettura lombarda del XV secolo, in cui convivono gli echi del gotico cortese e le prime influenze del rinascimento toscano. È articolata intorno ad un delizioso cortile porticato e presenta ancora diverse sale con affreschi di fine Quattrocento.
In seguito venne adibita ad usi agricoli finchè nel 1917 i coniugi Giuseppe e Lina Mulatti la acquistarono e ne donarono la proprietà al Patronato per i Ciechi di Guerra di Lombardia.
La visita sarà accompagnata da Stefania Locatelli.

Orari

Ritrovo alle ore 15.00 presso la Fondazione Villa Mirabello Onlus – via Villa Mirabello 6.

Modalità di partecipazione

Contributo di partecipazione per iscritti FAI 20€, non iscritti FAI 25€.
Prenotazione obbligatoria: www.faiprenotazioni.it

Contatti

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te