Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

La villa, progettata e realizzata tra il 1943 e il 1945 da Osvaldo Borsani come residenza principale della famiglia, offre una complessa visione di sintesi stilistica: a due piani, con i giardini adiacenti, presenta un inconfondibile carattere moderno. Il design degli interni vede l'uso di materiali preziosi, in stridente contrasto con l'austerità dell'esterno.
Al suo interno opere firmate da maestri dell'arte contemporanea quali Giandante X, Adriano Spilimbergo, Antonio Voltan, Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Arnaldo Pomodoro e Guido Tallone. Nel tempo ha visto la presenza di ospiti come Lucio Fontana, Gio Ponti, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ugo Mulas, Roberto Crippa, Fausto Melotti.
I volontari del gruppo FAI Giovani racconteranno la Villa di Varedo dal punto di vista architettonico, artistico, storico, culturale, il suo giardino, le opere d'arte, i documenti storici, l'archivio fotografico, la storia di un grande architetto e designer, fondatore della Tecno con il fratello Fulgenzio Borsani all'insegna della téchne, la scienza del sapere fare.
Sabato 1 febbraio, Villa Borsani Via Umberto I, 148 - Varedo (MB). Visite alle ore 15.00 - 16.00 - 17.00.
Durata della visita: 45 minuti.
Evento a contributo a partire da € 5 per gli iscritti FAI € 8 per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15,00 dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Per informazioni e prenotazioni: monza@faigiovani.fondoambiente.it
Scopri la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis