Visite guidate speciali
Visita culturale: l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon
ROMA
Palazzo Isimbardi, così chiamato in onore dei marchesi Isimbardi che ne furono i proprietari sul finire del XVIII secolo, ha ospitato dal 1935 la sede della Provincia di Milano e dal 2015 gli organi istituzionali della Città metropolitana di Milano. Il cuore del palazzo è rappresentato dalla Sala ex Giunta dove si può ammirare il telero di Giambattista Tiepolo, “Apoteosi di Angelo della Vecchia nel segno delle Virtù”. Databile al 1750, proviene dal palazzo del ricco avvocato vicentino Angelo della Vecchia dove all’epoca era collocato sul soffitto del salone di ricevimento.
Sarà cura dei volontari del FAI Giovani di Milano accompagnare i visitatori alla scoperta del palazzo durante tre turni di visita: 17:00 - 17:15 - 17:30.
Al termine del giro, nella Sala degli Affreschi, Chiara Bombardini, dottoranda in Storia, critica e conservazione dei beni culturali presso l’Università degli Studi di Padova, accompagnerà i visitatori nella Venezia di metà Settecento, dove Angelo Della Vecchia viveva ed esercitava la professione di avvocato, a contatto con alcuni fra i più celebri artisti dell’epoca. Un'occasione unica per scoprire anche il telero del Tiepolo sotto una luce differente.
Si ringrazia Città Metropolitana di Milano per la disponibilità ad accogliere l’evento.
Evento riservato ai soli iscritti FAI. Contributo a partire da 20€.
Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.it
Per informazioni: milano@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis