Visite guidate speciali
Seta: mercato vintage, racconti, laboratori, installazioni tessili
BERGAMO

Orario:
Contributo di partecipazione: 5€ iscritti FAI, 10€ non iscritti FAI
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni e di rinnovare alla stessa quota.
Prenotazione obbligatoria: clicca qui
La visita ha inizio con la storia del Palazzo de' Liguoro di Presicce a partire dalla prima metà del Cinquecento, quando l'edificio doveva essere solo una dimora di svago con un grande giardino, purtroppo oggi molto ridimensionato. Il piano ammezzato e il secondo piano sono stati progressivamente frazionati in molteplici unità abitative, mentre il primo piano è occupato per intero dall'appartamento nobiliare, conservatosi intatto nei suoi spazi, abbellito da quadri, arredi d'epoca e tessuti di pregio alle pareti. Tuttavia, solo nella volta della sala da ballo sono ancora ammirabili degli affreschi settecenteschi realizzati con la tecnica del trompe l'oeil probabilmente dal pittore Antonio Maffei , poco conosciuto ma impegnato nel 1727, come si evince da alcuni documenti di pagamento. Di notevole ricchezza è anche la biblioteca.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis