Visita a Palazzo Amenduni - Casamassima

Visita a Palazzo Amenduni - Casamassima

Condividi
Visita a Palazzo Amenduni - Casamassima
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DEI TRULLI E DELLE GROTTE

Chi sono gli Amenduni? Come si intreccia la storia di Casamassima con le vicende della famiglia? Quale eredità fisica e culturale è stata lasciata alla comunità? Sarà Palazzo Amenduni, i suoi muri "parlanti" e le sue stanze inedite, a rispondere, in un percorso di visita unico e senza precedenti.

Sorto nei primi anni del XVII secolo, Palazzo Amenduni, insieme alla Cappella di San Michele, è un’architettura simbolo di Casamassima, il “Paese Azzurro”. Ampliandosi per successive acquisizioni nel corso dei ‘700, è nella seconda metà dell’800 che subisce le modificazioni più significative ad opera del suo inquilino d’eccezione, Ascanio Amenduni. Architetto, musico, politico e imprenditore agricolo, Ascanio è la figura più interessante della discendenza Amenduni, la cui eredità culturale vive ancora oggi in numerose opere architettoniche in terra di Bari e nella Banda Musicale della città di Casamassima.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L'evento è riservato agli iscritti FAI e a chi si iscriverà in loco.

La prenotazione, obbligatoria, sarà effettuabile su faiprenotazioni.fondoambiente.it o telefonando al referente di apertura Vincenzo Cianciotta: 335 1345035.
Evento a contributo a partire da 5€.

La visita, per la presenza di scale, non è adeguata ai diversamente abili.

CONTATTI

Per informazioni: 3351345035

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te