Villa Silvio Pellico e Palazzina di caccia di Stupinigi

Condividi
Villa Silvio Pellico e Palazzina di caccia di Stupinigi
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DEL SEPRIO

Visita guidata sulle tracce dei marchesi di Barolo e dei Savoia.

Programma

La Delegazione FAI del Seprio propone la visita guidata di Villa Silvio Pellico, situata nella zona collinare del comune di Moncalieri. Costruita nel XVIII secolo dai marchesi di Barolo, durante il XIX secolo viene progressivamente ampliata e trasformata e, su invito della marchesa Giulia di Barolo, ospita Silvio Pellico. Nel 1948 il celebre paesaggista inglese Russell Page si occupa di riprogettare il giardino che versa in condizioni di degrado.

Nel pomeriggio, dopo un aperitivo alla villa, si visiterà la Palazzina di Caccia di Stupinigi, residenza sabauda edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro e oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano. La sontuosa e raffinata dimora, prediletta dai Savoia per feste e matrimoni, fu poi residenza prescelta da Napoleone e anche dalla Regina Margherita. Dal 1919 è sede del Museo dell’Arredamento.

Modalità di partecipazione

Contributo 90€ compreso di aperitivo a Villa Silvio Pellico.

Contatti

Per informazioni: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te