Villa Borsani durante Il salone del Mobile

Condividi
Villa Borsani durante Il salone del Mobile
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MONZA

La Delegazione FAI di Monza, nei giorni del salone del Mobile, in collaborazione con Archivio Osvaldo Borsani, aprirà la splendida Villa Borsani a Varedo, normalmente chiusa al pubblico.

La Villa fu progettata e realizzata tra il 1943 e il 1945 da Osvaldo Borsani come residenza principale della famiglia. Una complessa visione di sintesi stilistica a due piani, con i giardini adiacenti situati nei pressi della fabbrica ABV (Arredamenti Borsani Varedo), che presenta un inconfondibile carattere moderno.
L'architetto Borsani nel 1953 fondò, insieme al fratello Fulgenzio, la Tecno, con lo scopo di trasformare l'azienda familiare artigianale in una realtà industriale. Oggi l'azienda è leader nella realizzazione di architetture d’interni per ambienti di lavoro e spazi collettivi. All'interno della Villa sarà possibile ammirare opere firmate da maestri dell’arte contemporanea quali Lucio Fontana e Arnaldo Pomodoro. Nel tempo ha visto la presenza di ospiti come Giò Ponti, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ugo Mulas e Fausto Melotti.

Orario

Appuntamento a Villa Borsani, Via Umberto I, 148, 20814 Varedo (MB).
Orari delle visite di giovedì 11 aprile: 17.00, 18.00 e 19.00
Orari dell visite di sabato 13 aprile: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da € 9,00 per i non iscritti FAI, da € 6,00 per gli iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Le visite durano 45 minuti.

Contatti

Per informazioni: monza@delegazionefai.fondoambiente.it
Prenotazioni: www.faiprenotazioni.it

Scopri l'invito alla Villa.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te