
Costruita nel Seicento dalla famiglia Barbazzi, in un’area anticamente occupata dalla città etrusca di Misa, la villa viene acquistata nel 1832 dal conte Giuseppe Aria, il quale intraprende in maniera sistematica gli scavi archeologici. La visita del parco parte dalla Acropoli, situata a sud, e scende lungo le dolci balze del terreno tra lecci, cipressi e tigli fino alla Necropoli sulle sponde del lago artificiale dove sono stati rinvenuti suppellettili, gioielli e bronzi di squisita fattura, conservati nel Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” di Marzabotto.
Mercoledì 29 maggio ore 15.30 via Porrettana Sud 13 - Marzabotto
Per informazioni: bologna@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis