Lo staff dell'Orto accompagnerà i visitatori in una passeggiata al tramonto tra le erbe spontanee che crescono nel giardino per imparare a riconoscere, utilizzare e scegliere i fiori e le piante che serviranno a riportare in vita l'antica ricetta dell’Acqua di San Giovanni. I visitatori potranno raccogliere e portare a casa le erbe, per realizzare quest’acqua profumata, da lasciare alla luce della luna nella notte del solstizio d’estate. Tradizione vuole che l'acqua durante la notte si arricchisca con la rugiada e i profumi dei fiori e delle erbe raccolte per poi essere utilizzata l'indomani mattina per bagnarsi viso e corpo al mattino seguente.
Durata 1 ora
Ingresso + Visita guidata:
Iscritti FAI: 6€
Intero: 14€
Ridotto 6-18 anni: 10€
Studenti 19-25 anni: 11€
Disabili: 6€
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 36€
Ridotto 0-5 anni: gratuito
0714604521
faiortoinfinito@fondoambiente.it
La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.
Per informazioni sulla località, suggerimenti di itinerari culturali e nella natura o spunti per il pernottamento, consigliamo di consultare il sito MyRecanati.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis