Visite guidate speciali
Seta: mercato vintage, racconti, laboratori, installazioni tessili
BERGAMO

La giornata comincia con la visita presso l’Abbazia dei santi Salvatore e Lorenzo a Settimo, comunemente nota come “Badia a Settimo”: questo luogo di culto comincia la sua storia già a partire dal X secolo, per raggiungere il massimo splendore nei secoli successivi, quando si insediarono i monaci cistercensi dell’Abbazia di San Galgano. Al suo interno si trovano opere di artisti celebri come il Ghirlandaio e Giuliano da Maiano, e inoltre la Badia è nota per ospitare le spoglie del poeta Dino Campana, autore del novecento dall’animo tormentato, originario del comune fiorentino di Marradi.
Dopo il pranzo al sacco, la giornata proseguirà presso il Rifugio Chico Mendes, all’interno dell’omonimo parco presso San Donnino: questo rifugio si pone l'obiettivo di dare un vita dignitosa ed un luogo sicuro ad animali in difficoltà
Appuntamento sabato 29 giugno alle ore 9.45 al piazzale della Badia, in via San Lorenzo 15 a Settimo, Scandicci (FI)
La visita alla Badia durerà circa 2.30 ore e la visita al Rifugio durerà circa 2 ore.
Evento aperto a tutti.
Contributo a partire da 9€ per gli iscritti al FAI, 10€ per i non iscritti. Versamento sul posto.
Visita su prenotazione sul sito faiprenotazioni.fondoambiente.it
Pranzo al sacco. Si ricorda di portare con sé il pranzo al sacco.
Possibilità di iscriversi in loco al FAI alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ (dai 18 ai 35 anni) o di rinnovare l’iscrizione alla stessa quota.
Per informazioni: firenze@faigiovani.fondombiente.it
Instagram: faigiovani_firenze
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis