I Solisti Veneti per il FAI

I Solisti Veneti per il FAI

Condividi
I Solisti Veneti per il FAI
Musica e spettacolo Concerto a cura di VILLA E COLLEZIONE PANZA

Il ciclo concertistico "I Solisti Veneti", giunto alla sua sesta edizione, è nato nel 2020 dalla collaborazione tra I Solisti Veneti e il FAI.

martedì 9 e venerdì 19 settembre 2025

Il Festival intende promuovere un dialogo suggestivo ed emozionante tra musica, arte, storia e ambiente presentando programmi che illuminano in modo vivo e attuale l’eredità culturale e naturale di monumenti fra i più belli.

PROGRAMMA

  • Martedì 9 settembre

I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
PAOLO GRAZIA, oboe
VIVALDI - L’OPERA UNDICESIMA
Sei Concerti per violino e per oboe, archi e basso continuo
Esecuzione integrale

  • Venerdì 19 settembre

I SOLISTI VENETI diretti da GIULIANO CARELLA
FILOMENA MORETTI, chitarra
con la presenza di PINO DONAGGIO
Musiche di VIVALDI, GALUPPI, ROTA, DONAGGIO

orari

Alle ore 21.00

I Solisti Veneti

Storica orchestra di Padova fondata nel 1959 da Claudio Scimone con l'obiettivo di diffondere la conoscenza della musica classica, divulgare nel mondo l’immenso patrimonio culturale veneto e italiano, offrire esperienze culturali d’eccellenza accessibili a tutti. Ascesa rapidamente ai vertici della fama internazionale, con più di 6.000 concerti in 90 diversi Paesi da oltre sessant’anni continua oggi a destare l’incondizionato entusiasmo del pubblico esplorando nuovi progetti e modalità di fruizione sotto la guida di Giuliano Carella, dal 2018 Direttore artistico e musicale e successore di Scimone.

Biglietti

Iscritti FAI: 20€
Intero: 25€

contatti

Per informazioni e prenotazioni:
Clicca qui

Come arrivare

In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.

Convenzione Taxi: CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONERADIO TAXI VARESE. Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 241800. Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese

In treno
Treni frequenti da Milano, Como, Lugano e Aeroporto di Malpensa, scendere alla stazione di Varese Nord, proseguire con autobus linea A (in partenza da piazzale Trieste, di fronte alla stazione delle ferrovie dello stato), scendere al capolinea.
Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te