Viaggio tra arte e natura nelle Marche del Sud

Condividi
Viaggio tra arte e natura nelle Marche del Sud
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Da San Severino Marche dove sono temporaneamente custoditi i capolavori sopravvissuti al terribile terremoto del 2016, a Montefiore dell’Aso, fino ad Ascoli Piceno.

Le Marche, una regione che alla grande varietà di paesaggi unisce una concentrazione unica di capolavori artistici e architettonici. Itinerario lungo l'arte soave e scintillante di Carlo Crivelli, pittore tardo quattrocentesco e delle sue madonne e le sue sante, trasformate in eleganti dame di corte vestite di preziosi tessuti damascati, decorati da pietre preziose. Da San Severino Marche dove sono temporaneamente custoditi i capolavori sopravvissuti al terribile terremoto del 2016, a Montefiore dell'Aso, fino ad Ascoli Piceno. Storia, arte ed enogastronomia convivono con il fascino dei paesaggi naturali e degli antichi borghi marchigiani, fra palazzi, antiche chiese, torri e campanili.

ORARIO

Appuntamento martedì 12 marzo alle ore 8.00 in Viale Luigi Einaudi, 00185 Roma.
 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Quota individuale di partecipazione

- In camera doppia, minimo 15 partecipanti € 1.150,00

- In camera doppia, minimo 20 partecipanti € 1.100,00

- Supplemento singola € 170,00 per l’intero soggiorno.

Il prezzo include:  
- Viaggio in BUS da Roma;
- BUS G.T. per tutta la durata del viaggio;
- Hotel Palazzo dei Mercanti (dimora storica ad Ascoli), pernottamento e prima colazione;
- Guida abilitata per tutta la durata del viaggio;
- 3 pranzi, 1 aperitivo ed 1 cena;
- Ingressi a tutti i beni indicati;
- Radioguide;
- Assicurazione annullamento e medica.
- Assistenza di accompagnatore per tutta la durata del viaggio, a cura di Maria Cristina di Chio
(Storica dell’Arte e Delegata Viaggi della delegazione FAI di Roma);
- La quota comprende l’attività di ideazione e promozione della Delegazione FAI di Roma e l’organizzazione tecnica di Milone Viaggi Srl.

Modalità di Prenotazione

- Acconto di euro 700 da versare in fase di prenotazione ed entro e non oltre il 20/02/2024.

- Saldo della quota restante entro IL 29/02/2024.

Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.fondoambiente.it 
 

CONTATTI

Delegazione FAI di Roma

Tel.06.6879376

E-mail roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te