Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Con un volo diretto per Napoli dall'aeroporto di Trieste, sabato 3 settembre, ha inizio il viaggio sull'isola di Procida e ai Campi Flegrei.
Visiteremo:
- l'isola di Procida, Capitale della Cultura 2022 e anche luogo dove soggiorneremo, che si distingue per la sua bellezza tipicamente mediterranea fatta di case color pastello, barche di pescatori e piccoli borghi arroccati nelle colline;
- l'antro della Sibilla di Cuma, sacerdotessa di Apollo, e` una delle piu` importanti Sibille, figure profetiche delle religioni greca e romana;
- il Rione Terra di Pozzuoli, dove nasce la millenaria storia di vele, commercio, salsedine e zolfo di Puteoli (cosi` chiamata dai romani);
- il Parco archeologico sommerso di Baia con barca privata;
- Napoli e il Miglio D’Oro delle Ville Vesuviane, meta di villeggiatura dell’aristocrazia borbonica dal gusto scenografico e affacciate sui panorami del golfo.
Per conoscere il programma del viaggio > tutte le informazioni sul viaggio a Procida e Campi Flegrei
Per poter partecipare a questo viaggio è necessario essere in regola con l'iscrizione al FAI.
Per prenotazioni Cividin Viaggi, via Imbriani 11, Trieste, tel. 040 378 9111
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis