Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Venerdi 6 dicembre. Appuntamento a Santa Maria Maggiore per visitare il primo presepe artistico della storia realizzato da Arnolfo di Cambio nel 1291. Al termine partenza in pullman da Roma alla volta della Valle del Primo Presepe. All'arrivo a Rieti, visita alla Rieti Sotterranea con Rita Giovannelli, ideatrice di questo itinerario, alla Cattedrale di Rieti ed alla sua cripta. Il pomeriggio prosegue con la visita del centro storico.
Sabato 7 dicembre. Partenza per il Castello di Terria, con visita della cappella e del giardino pensile. A Montefalco visita al Museo Civico, Chiesa di San Francesco e al convento adiacente, dove sono custodite le Storie della Vita di San Francesco di Benozzo Gozzoli del 1452. Partenza per Assisi verso il Bosco di San Francesco bene FAI, dove con una breve passeggiata si raggiungono l’antico convento abitato dalle monache benedettine tra il 1200 e il 1300. Visita della Basilica di Assisi, dove sono conservate e custodite dal 1230 le spoglie del santo. Di seguito trasferimento alla Porziuncola, una piccola chiesa situata all'interno della Basilica di Santa Maria degli Angeli.
Domenica 8 dicembre. Visita al Santuario di Fonte Colombo, luogo dove San Francesco fu curato e dettò la definitiva Regola dei Frati Minori. L’itinerario prosegue in pullman verso il Santuario di Greccio, punto d’inizio di una delle più importanti tradizioni cristiane. Fu nella Cappella del Presepe, che nel 1223 Francesco fece preparare la culla del Bambino per la sacra rappresentazione del Natale. Nel pomeriggio, Museo del Presepe di Greccio.
Venerdi 6 dicembre ore 9.00 ritrovo alla Basilica di Santa Maria Maggiore, piazza di Santa Maria Maggiore - Roma.
Domenica 8 dicembre ore 17.00 partenza per Roma con arrivo previsto per le 18.45.
Obbligatorio effettuare la prenotazione sul sito www.faiprenotazioni.it oppure contattando la Delegazione di Roma al numero 06/6879376 o per e-mail roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Versamento dell’intero contributo di partecipazione entro venerdì 22 novembre 2019.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Organizzazione tecnica a cura di ASM Tour Operator.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis