Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

Il Mugello è puro piacere per la vista, ma è anche spunto di riflessione storica. Perché questa terra, luogo di congiunzione tra Toscana e Romagna fu, nel basso Medioevo, oggetto di una pesante politica di conquiste da parte di Firenze. Il Mugello era infatti un valico strategico per le rotte commerciali. Inoltre, da qui provenivano i Medici. Una presenza che ancora oggi si può avvertire al cospetto della maestosa Villa di Cafaggiolo a Barberino del Mugello, la più amata da Lorenzo il Magnifico.
Visiteremo Borgo San Lorenzo nel territorio della potente famiglia Ubaldini, il cui nome deriva dalla pieve dedicata al Santo. Scarperia con lo splendido palazzo dei Vicari che ancora oggi stupisce con la sua facciata tempestata di stemmi e la pieve romanica di Sant’Agata, una delle più belle e storicamente più significative chiese del Mugello.
Sosta a Firenze di tre giorni nel centralissimo Hotel “Il Guelfo Bianco” a pochi passi da Santa Maria del Fiore. Alla scoperta della celeberrima Galleria degli Uffizi, il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Vecchio, la Basilica di San Lorenzo, le Tombe medicee, il Palazzo Medici Riccardi, l’Opificio delle Pietre Dure, lo Spedale degli Innocenti e la Chiesa della SS. Annunziata accompagnati da esperte guide storiche dell’arte.
Appuntamento giovedì 17 marzo. Ritrovo dei partecipanti:
ore 07.00 Trento - Via Torre Vanga angolo via Alfieri;
ore 07.10 Trento - Piazzale ex Zuffo;
ore 07.15 Trento - Parcheggio ingresso autostradale Trento Sud;
ore 07.40 Rovereto - parcheggio autostradale Rovereto Sud e partenza in pullman per Firenze.
Contributo per il viaggio:
- € 859,00,
- supplemento camera singola € 83,00 (massimo 5 singole disponibili)
- supplemento doppia uso singola: € 118,00
MINIMO 30 / MASSIMO 37 PARTECIPANTI
Modalità di prenotazione:
- primo acconto € 100,00 ENTRO il 17 FEBBRAIO 2022
- saldo della quota restante (al raggiungimento del numero minimo di partecipanti) entro il 21 febbraio 2022
Prenotazione obbligatoria scrivendo a annamaria.deluca54@gmail.com
Per la partecipazione è richiesto il SUPER GREEN PASS in corso di validità.
Per Informazioni: annamaria.deluca54@gmail.com
Scopri qui il programma dettagliato.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis