Viaggio nel cuore della Lombardia

Condividi
Viaggio nel cuore della Lombardia
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Viaggio in Lombardia organizzato da Lambda Viaggi di Milone Viaggi Srl e promosso dalla Delegazione FAI di Roma. Percorso tra preesistenze longobarde, cattedrali romaniche, tra palazzi barocchi e capolavori neoclassici.

Nel cuore della Lombardia sono racchiusi patrimoni di conoscenze e di tradizioni che nei secoli sono rimasti intatti nella loro essenza. Decorate dagli anonimi e geniali Maestri Comacini le cattedrali romaniche si alternano alle monumentali preesistenze longobarde testimoniate dalla presenza dei complessi monastici di Brescia, dal Duomo di Monza custode dei tesori della regina Teodolinda, mentre le Mura Venete di Bergamo Alta racchiudono immutate le sue origini medievali. Ed infine ancora oggi, nelle botteghe vive e attive dei liutai di Cremona, si tramandano arti e mestieri iscritti nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO.

Nella giornata del 28 aprile il gruppo sarà accompagnato alla scoperta di Bergamo da Marco Carminati, giornalista e responsabile dell'inserto culturale "Domenica" de II Sole 24 Ore.

 

ORARIO

Partenza dalla Stazione Termini ore 08.20

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Quota individuale di partecipazione
- In camera doppia, minimo 15 partecipanti € 1400.
- Supplemento singola € 185,00 per l’intero soggiorno.
Assicurazione in caso di quarantena Covid: non inclusa nel pacchetto è possibile richiedere l’assicurazione con una quota in più di euro 75,00, per maggiori informazioni potete contattare la Dott.ssa Montafia della Milone viaggi al numero 3661568114.
Modalità di Prenotazione
- Acconto di euro 700 entro il 14 marzo 2022
- Saldo della quota restante entro l’11 aprile 2022

 

 

 

 

CONTATTI

Per informazioni: Delegazione FAI di Roma tel.06.6879376 e Roberta Montafia della Milone viaggi al numero 3661568114,
roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Per il programma completo cliccare qui 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te