Visite guidate speciali
Il Borgo di Arcumeggia
CASALZUIGNO, VARESE

Napoli è una delle più antiche città d'Europa, il cui tessuto urbano contemporaneo conserva gli elementi della sua lunga storia. Fondata dai greci, la città lega la sua origine al mito di Partenope, una delle sirene che cercarono di incantare Ulisse al suo passaggio e che morì gettandosi in mare con le sorelle per l'insensibilità dell’eroe greco al loro canto. Ma il corpo della sirena fu rigettato dalle onde alla foce del fiume Sebeto, dove fu fondata la città di Partenope, rinominata in seguito Neàpolis (nuova città). La vasta successione di popoli che nel corso dei secoli hanno lasciato testimonianze indelebili della propria civiltà – Greci, Romani, Bizantini poi Normanni, Svevi, Angioini e ancora Aragonesi, Spagnoli, Austriaci e Francesi – hanno fatto di Napoli un affascinante crogiuolo di culture, influenze e tradizioni ancora oggi vive e capaci di rendere la città partenopea un luogo davvero unico. Un “patrimonio dell’umanità”, titolo che nel 1995 l’UNESCO ha riconosciuto al suo centro storico e alla sua posizione sull’omonimo golfo che “le conferisce un valore universale eccezionale che ha avuto una profonda influenza in molte parti d’Europa e oltre”. Il nostro percorso culturale propone visite guidate ai luoghi più iconici della città.
Programma viaggio:
1° giorno:
ore 06:00 partenza da Senigallia
ore 13:00 circa arrivo a Napoli
tempo libero per il pranzo (zona Spaccanapoli/via dei Tribunali)
ore 14:30/45 visita guidata al Museo Madre (durata 1 ora circa)
ore 16:30 visita guidata Museo Archeologico (durata 2 ore)
trasferimento in bus e sistemazione in hotel quattro stelle
cena in hotel
pernottamento
2° giorno
prima colazione in hotel
trasferimento in bus a Capodimonte
ore 09.30 visita guidata del Museo e Real Bosco (durata 3 ore)
trasferimento in bus in centro
tempo libero per il pranzo
ore 14:30 visita guidata del centro della città: Spaccanapoli, San Gregorio Armeno, Chiostro
Maiolicato Santa Chiara (durata totale visita 2 ore circa)
a seguire visita guidata Napoli Sotterranea e Orti Ipogei (durata 1 ora circa)
ore 18:30 tempo libero a disposizione per le visite individuali e per la cena libera
dopo cena visita alle principali stazioni della Linea 1 "Metropolitana dell'Arte"
rientro in hotel in bus
pernottamento
3° giorno
prima colazione in hotel
partenza in bus per Pompei
ore 10:00/10:30 visita guidata al Parco Archeologico di Pompei (durata 2 ore circa)
tempo libero per il pranzo
trasferimento a Oplontis
ore 14:30/45 visita guidata alla Villa di Poppea (durata 1 ora circa)
ore 16:00 circa partenza per il rientro
sosta per la cena libera lungo il percorso
rientro ore 23:00 circa
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis