"Veronica" - una visita teatralizzata speciale al Teatro Carcano!

"Veronica" - una visita teatralizzata speciale al Teatro Carcano!

Condividi
"Veronica" - una visita teatralizzata speciale al Teatro Carcano!
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

"Veronica" è una visita teatralizzata speciale al Teatro Carcano, riservata ai SOLI ISCRITTI. Alla scoperta della storia del Teatro Carcano con attori recitanti dal vivo in uno spettacolo unico nel suo genere!

1800 - L'architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l'edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei ridotti si progetta la rivoluzione contro l’invasore austriaco, sul suo palco saliranno i più grandi nomi della prosa e della lirica, i grandi compositori scriveranno opere espressamente per lui, durante le Cinque Giornate di Milano sarà rifugio per i patrioti milanesi e durante l'occupazione francese nei suoi sotterranei si consumeranno delitti ad opera degli invasori. Veronica è una visita itinerante con spettacolo che attraversa le tappe fondamentali della storia del Teatro Carcano, che coincidono con quelle della città e dell’Italia tutta. Una visita dei luoghi solitamente nascosti - i camerini, il retropalco, i sotterranei - con i loro aneddoti sui più grandi nomi del teatro e della storia
Veronica, la guida il cui nome richiama la canzone di Enzo Jannacci citando “al Carcano in pè”, sarà spiritosa e irriverente accompagnando il pubblico a braccetto per mostrare l’altra faccia del teatro… il SUO teatro.

Scritto da Gabriele Scotti
Con Virginia Zini
Costumi Katarina Vukcevic
Musica e suoni Sandra Zoccolan
Disegno luci Salvo Manganaro
Assistente alla regia Michele Iuculano
Regia Omar Nedjari
Un progetto ATIR prodotto da Teatro Carcano

ORARIO

Appuntamento presso il Teatro Carcano (Corso di Porta Romana 63, Milano) SABATO 16/10 alle ore 18.00 e DOMENICA 17/10 alle ore 18.00.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento riservato ai soli ISCRITTI FAI, con un contributo minimo a partire da 15€.

Prenotazione obbligatoria al seguente link

IMPORTANTE: il percorso non è adatto ai portatori di handicap motori.

Si consiglia caldamente di indossare calzature e abbigliamento comodi.

 

CONTATTI

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te