Una giornata alla corte della Duchessa Maria Luigia d’Austria con la visita guidata alla Reggia di Colorno e alla città di Parma.

Condividi
Una giornata alla corte della Duchessa Maria Luigia d’Austria con la visita guidata alla Reggia di Colorno e alla città di Parma.
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Gita in pullman alla Reggia di Colorno e alla città di Parma per conoscere la vita e la storia di Maria Luigia d'Austria, moglie di Napoleone I e Duchessa regnante di Parma.

Gita in pullman alla Reggia di Colorno e alla città di Parla per conoscere la vita e la storia di Maria Luigia d'Austria, moglie di Napoleone I e Duchessa regnante di Parma.
Arrivo in pullman a Colorno e visita guidata della Reggia di Colorno, conosciuta anche come la Versailles dei Duchi di Parma. Un'elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili e circondata da un meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Sanseverino, dai Farnese, dai Borbone e da Maria Luigia d’Austria, possiede affascinanti appartamenti appartenuti al Duca e alla Duchessa. La Sala Grande, la neoclassica Cappella di San Liborio, vanta il primato di essere la seconda più grande cappella di corte d’Europa, dopo quella di Madrid.

Alla fine della visita a Colorno, partenza in pullman destinazione Parma, pranzo con menù fisso presso ristorante accreditato e, nel pomeriggio, visita guidata al Museo Glauco Lombardi, per ammirare la raccolta di testimonianze storiche e artistiche di notevole interesse su Maria Luigia d’Austria e Napoleone Bonaparte, e opere e preziosi documenti relativi al Ducato di Parma nei secoli XVIII e XIX. Infine visita con guida dedicata alla città per ammirare le suggestive architetture e conoscere un po' la sua storia.

ORARIO

Appuntamento sabato 09 ottobre alle ore 7.45, presso il parcheggio bus di Via Pagano/Via del Burchiello (M1) - Milano
Partenza da Parma alle ore 18.30 e arrivo a Milano presso parcheggio bus Via Pagano/Via del Burchiello (M1).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento riservato agli iscritti Fai in regola con la quota annuale.
Contributo a partire da EURO 140,00
Saldo alla prenotazione: Causale Colorno e Parma 2021 + Nominativo del partecipante

Prenotazione obbligatoria a questo link.

Assicurazione sanitaria.
Obbligo di Green Pass o tampone delle 48 ore
Tessera FAI
Documento d’identità
Si consiglia l’uso di calzature comode.

L’evento avrà luogo con un numero minimo di 15 partecipanti.

La quota comprende:
Viaggio a/r in pullman GT di dimensioni atte a garantire il distanziamento sociale
Visita Guidata alla Reggia di Colorno
Visita guidata al Museo Glauco Lombardi
Visita guidata alla città di Parma
Guida abilitata
Pranzo ristorante con il seguente menù:
 

Pranzo presso il ristorante "Al corsaro" di Parma, col seguente menù:
Coperto
Acqua
Degustazione Parma (Prosciutto Crudo Ponte Romano 24 mesi, Prosciutto 
Cotto Branchi Specialcotto Alta Qualità, Coppa di Parma, Salame di 
Felino IGP, Giardiniera di nostra produzione)
Tortelli della tradizione parmigiana fatti a mano (Tris, Bis o Unico) 
Farciti con Erbetta e/o Zucca e/o Patate, serviti con butto e Parmigiano 
24 mesi
Ogni altro extra verrà conteggiato a parte.

La quota NON comprende:

Le spese di carattere personale.

Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

 

CONTATTI

Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te