Una giornata a Treviso

Condividi
Una giornata a Treviso
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI PORDENONE

La Delegazione FAI di Pordenone propone una gita culturale a Treviso in occasione di una significativa mostra: Ingre Morath - La vita. La fotografia. Ci sarà anche l' opportunità di visitare il museo Luigi Bailo e il Duomo.

La mostra è la prima grande retrospettiva in Italia dedicata alla prima fotografa donna della agenzia Magnum Photos..  L'evento espositivo ripercorre in 170 scatti il cammino umano e professionale di Inge Morath (Graz 1923-New York 2002), dagli esordi al fianco di Ernst Haas e Henry Cartier Bresson fino alla collaborazione con prestigiose riviste quali Picture Post,  Life, Paris Match, Saturday Evening Post e Vogue. La sua storia personale è stata segnata dall'incontro, sul set del film  "Gli spostati", con il grande scrittore Arthur Miller che, dopo il divorzio da Marilyn Monroe, la sposerà nel 1962.

Nel pomeriggio si scoprirà anche il Museo Luigi Bailo, fondato nel 1879 dall'abate (e primo direttore) Luigi Bailo. Il museo si sviluppa negli spazi dell'antico convento fondato nel XV secolo dai Padri Gesuiti di San Girolamo e passato, nel 1681, ai Carmelitani Scalzi. Riaperto nl 2015 in seguito ad importanti lavori di restauro, ospita opere di artisti locali dell'Ottocento e del Novecento, tra cui spiccano Luigi Serena, Guglielmo Ciardi, Gino Rossi, Giovanni Barbison e la più importante raccolta dello scultore Arturo Martini.

Prima del rientro, breve sosta in Duomo per ammirare l'"Annunciazione" di Tiziano e alcuni affreschi di Giovanni Antonio da Pordenone.

Orario

Viaggio in treno con partenza da Pordenone alle ore 9.10 e arrivo a Treviso alle 10.05.
Rientro libero in serata (si consigliano i treni delle ore 17.54 - 18.36 - 19.54).

Modalità di partecipazione

Evento a contributo a partire da 20 euro, comprensivo di ingressi alle sedi espositive. La gitac culturale sarà confermata con un minimo di 10 partecipanti.

Contatti

Prenotazione obbligatoria entro il 3 aprile, telefonando al 349.2934137

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te