Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Prima tappa della giornata sarà Palazzo Beltrami, affacciato sull'omonima strada nel borgo antico, luogo appresentativo della città per essere stato dimora di Giuseppe Beltrami. Egli fu un vero mecenate delle arti e per due volte sindaco della città. Questo palazzo fu sempre cenacolo di artisti e intellettuali. Presenta una bella facciata intonacata e adornata di fregi alle finestre. All'interno, al secondo piano, ospita la Pinacoteca "Ivo Scaringi" che comprende un'ampia raccolta di disegni e dipinti dell'artista tranese.
Ci si sposterà poi a Palazzo Covelli (XVIII secolo) bellissimo palazzo con portale tipicamente settecentesco e magnifiche balconate. Oggi è la sede dell'Ordine degli Architetti della BAT.
E' prevista poi una passeggiata nel quartiere ebraico della città, con visita all'antica Sinagoga Grande, diventata chiesa cattolica sotto gli Angioini e attualmente museo della storia della comunità ebraica di Trani.
Al ternine della giornata visita a Palazzo Discanno, uno dei principali edifici del quartiere murattiano di Trani. Testimonianza di architettura dell'epoca con meravigliosi fregi e decorazioni interne (celebre la sala degli affreschi). Dopo la visita, si terrà un concerto per pianoforte.
Accompagneranno nella visita Niki Battaglia, Direttore del Palazzo delle Arti, Giuseppe D'Angelo , Presidente dell'Ordine degli Architetti della BAT e Cinzia Falco , consigliera dell'Accademia Ciccolini e docente di pianoforte presso il Conservatorio di Bari.
Per informazioni: bari@delegazionefai.fondoambiente.it.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis