Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

Vi invitiamo ad un incontro con Susanna Zatti alla scoperta della storia del Quartiere Borgo Ticino, con la visita alla Chiesa di Santa Maria in Betlemme – con la statua della Madonna della Stella ed i dipinti di Ezechiele Acerbi - ed al limitrofo edificio che fu adibito ad Ospedale.
Vedremo anche dove era posto l’antico casello daziario, adiacente al Bosco Negri, e quella che fu sede dell’ottocentesco albergo di Sant’Antonio, la cui insegna era stata dipinta da Pasquale Massacra.
La visita sarà allietata anche da due momenti musicali, a cura degli Allievi dell’Istituto A. Cairoli di Pavia, nello spazio della basilica romanica e nel suggestivo sotterraneo di quella che fu l’antica locanda.
Domenica 8 settembre, primo turno ore 15.00 e secondo turno alle ore 16.00.
Ritrovo dei partecipanti all'ingresso della Chiesa di Santa Maria in Betlem, Via dei Mille 102, 27100 Pavia.
Durata della visita: 75 minuti circa
Prenotazione obbligatoria su FAI Prenotazioni al link:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/una-chiesa-sulla-via-di-betlemme-25939
Contributo per la partecipazione alla visita: € 5 per gli iscritti FAI e € 7 per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi o rinnovare iscrizione al FAI in loco.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis