Per un pomeriggio saremo ospiti di Roberto Czeppel nella sua casa di Borgo Priolo.
Scrittore, entomologo e fotografo naturalista milanese, ci condurrà in un viaggio tra i ricordi di una vita in questo suo ritiro in campagna in Oltrepò Pavese, tra collezioni di insetti e reperti da tutto il mondo come statue africane, fossili, conchiglie caraibiche e molto altro.
Classe 1944, dagli anni ’70 ha partecipato a spedizioni in ogni continente raccogliendo reperti, scoprendo nuove specie di insetti (alcune portano il suo nome) e scattando foto spettacolari.
Ci racconterà di vere e proprie avventure come la ricerca del presunto ultimo Neanderthal in Marocco, o i resti dell’Arca di Noè sul monte Ararat, del viaggio Milano-Bagdad in Fiat 500, del reportage fotografico ad Haiti, e molto altro.
Come lui stesso afferma “Se viaggiare significa vivere, io ho vissuto due volte”.
Al termine della visita verremo trasportati in paesi esotici con il profumo del tè, in una degustazione curata da “Edonè - L’ora del tè” di Casteggio, negozio specializzato, con oltre 250 varietà di tè e poi tisane e infusi.
Il tutto accompagnato dai famosi brasadé, le ciambelle prodotte a Staghiglione, Borgo Priolo.
QUANDO: Sabato 7 settembre, due turni: alle 15.45 e alle 17.15
DOVE: presso Località Ca' de Bergognoni - Borgo Priolo (PV)
https://maps.app.goo.gl/3W54xzWGGmPNn7SH9
ATTENZIONE
Presso il luogo della visita il parcheggio è limitato. Suggeriamo di ridurre al minimo il numero di auto oppure di lasciarla presso il cimitero di Ca’ Percivalle e salire a piedi (strada in salita, 850m, 20 minuti). https://maps.app.goo.gl/wQDg3eXnrGP6VmaZ9
POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/un-te-con-l-entomologo-27179
Contributo a partire da 8€ per gli iscritti FAI e 10€ per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
oltrepopavese@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis