Attività nella natura
La pratica dell’Io
TIVOLI, ROMA

Sorto inizialmente in un contesto rurale e progressivamente assorbito dall’area industriale di Zingonia a partire dagli anni ’60 del Novecento, il Santuario della Madonna dell’Olmo nel Comune di Verdellino ha origini molto antiche. La forte presenza sul territorio del Culto Mariano ha trasformato progressivamente le prime costruzioni romaniche del Santuario, risalenti al periodo medievale, con numerosi interventi architettonici di ampliamento, tra cui l’edificazione della piccola Sacrestia, del Campanile, della Casa del Romito e del Pozzo adiacente. Durante le visite guidate a cura dell’Associazione Pro Loco di Verdellino - Zingonia (ed in particolare con la guida di Cristina Modina e Valeria Consonni), i visitatori potranno ammirare gli interni riccamente decorati del Santuario. I riquadri votivi risalenti ai secoli XV e XVI che si snodano sulle pareti della navata, i cicli di affreschi che decorano le tre absidi ed il soffitto ligneo offriranno a chi vorrà visitare questo Sacro Luogo un racconto per immagini della storia del Santuario e della devozione mariana. Il parco circostante, dove cresce l’Olmo che dà il nome al Santuario e sede di un’apparizione mariana, sono veicolo di una forte sacralità e di un fascino inaspettati, i quali rendono questo Luogo un piccolo gioiello di arte e memoria.
Appuntamento Domenica 4 dicembre al Santuario della Madonna dell’Olmo – Via Madrid 17/19, Verdellino (BG). È possibile parcheggiare in loco.
Le visite guidate avranno i seguenti orari:
Mattino: 10:00, 11:00 e 12:00
Pomeriggio: 13:30, 14:30, 15:30
L’evento è aperto a tutti su prenotazione e richiede un contributo minimo di €8,00 per i NON Iscritti FAI e di €5,00 per gli Iscritti FAI.
La prenotazione è vivamente consigliata e da effettuare obbligatoriamente su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto di 15€ per i 18-35 anni e rinnovo alla stessa quota.
Per informazioni: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis