Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

Si ringrazia:
L'Amministrazione comunale per l'accoglienza ed il supporto con il materiale storico.
Don Franco, Parroco della Chiesa S. Ambrogio a Trezzano.
Fabiana Vicidomini (corte Salterio) per l'apertura del laboratorio con forno.
Sig. Ravizzini per Corte Certosina.
Data: Sabato 12 giugno alle ore 10.00, 14.30 e 16.30.
Programmazione oraria:
I turno) ore 09.30 Registrazione ore 10.00 Partenza visita
II turno) ore 14.00 Registrazione ore 14.30 Partenza visita
III turno) ore 16.00 Registrazione ore 16.30 Partenza visita
Durata visite: circa 90 minuti.
Luogo di ritrovo: Chiesa S.Ambrogio – via Rimembranze ,1 Trezzano sul Naviglio Parcheggio via Benedetto Croce 2 davanti a Croce Verde
Modalità di partecipazione: Evento aperto a tutti, con limite massimo di partecipanti pari a n. 45 persone (n. 15 persone per ciascuna fascia oraria).
Prenotazione obbligatoria, specificando se iscritti FAI o no, scrivendo a: prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
Per informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da: 10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti FAI (Possibilità di iscrizione al FAI alla prenotazione oppure presentandosi in anticipo alle visite).
Per informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis