Trekking urbano a Voghera

Condividi
Trekking urbano a Voghera
Gite culturali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DELL' OLTREPÒ PAVESE

Il Gruppo FAI Giovani dell'Oltrepò pavese propone un trekking urbano a Voghera: abbazia Tre Magi, convento di Sant'Agata, vecchia biblioteca.

Nel circuito ristretto alla zona vicino al Ritrovo, in via Sant'Ambrogio, sorge l'ex casa Cantù, già abbazia dei Tre Magi, ora complesso residenziale di alta qualità. All'interno è ancora possibile vedere il cortile con il portico del '500. Dove ora sorge l'area dell'ex Banca d'Italia, fino all'Ottocento c'era la chiesa di Sant'Agata, visibile in antichi disegni e incisioni, di cui rimane ancora parte del convento in un cortile di via Cavallotti, ora adibito a case popolari del Comune. Lo stabile è in pessime condizioni, però sono ancora visibili le arcate del '500 e il portico che si affacciano sul cortile. Sempre in piazza Battisti c'era la vecchia biblioteca e tuttora si trova l'Archivio Comunale, ricco di documenti antichi.

Orario

Appuntamento sabato 13 aprile alle ore 15.30 in Piazza Fratelli Bandiera - Voghera.

Modalità di partecipazione

Contributo a partire da10€ per gli  iscritti 13€ non iscritti,  gratuito se un "giovane" si iscrive al FAI in loco (se possibile).

Contatti

Per informazioni: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it

Scopri qui la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te