Un percorso di trekking che permette di godere del panorama a 360 gradi che si gode dai sentieri del Monte San Costanzo, cima del promontorio di Punta Campanella. La veduta dei golfi di Napoli e Salerno, dal Vesuvio all'isola di Capri, il cuore della Baia di Ieranto vista dall'alto dei circa 500 metri d'altezza del versante sud del promontorio, lo sguardo che spazia dal blu infinito del Mediterraneo alla Divina Costiera Amalfitana. Il trekking sarà condotto per piccoli gruppi (max 12 persone) da guide ambientali escursionistiche, sui sentieri CAI tra Monte San Costanzo e Monte Croce. I trekking si svolgeranno il sabato pomeriggio con appuntamento alle ore 14:30, per godere delle luci del tramonto e la domenica mattina, con appuntamento alle ore 11.
Prenotazione obbligatoria entro il giovedì precedente al numero: 3358410253
Tempi di percorrenza: 3 ore
Livello di difficoltà: E (dislivello max 100 mt ma con presenza di tratti esposti, non adatto ai bambini e a persone che soffrono di vertigini)
Equipaggiamento richiesto: scarpe e abbigliamento da trekking, acqua, consigliata la macchina fotografica.
sabato ore 14:30 domenica ore 11:00
Iscriviti al FAI in loco o rinnova la tua adesione il giorno dell’evento per godere dei vantaggi riservati agli Iscritti FAI
Intero: €22
Iscritti FAI: €18
Residenti (Comune di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense): €18
Ridotto 6-18 anni: €18
Studenti 19-25 anni: €22
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni), Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor), convenzione Louvre, abbonamento (Musei Torino VDA, Trentino Card, Musei Lombardia): €22
Possibilità di prenotare anche in giorni e orari diversi da quelli indicati
Per informazioni:
Tel. 335 8410253
faiieranto@fondoambiente.it
Come raggiungerci: dalla frazione di Termini, nel Comune di Massa Lubrense, a piedi (15 minuti) o in auto imboccare Via Campanella e poi a sinistra Via del Monte.
Punto di ritrovo: area di sosta a margine della pineta del Monte San Costanzo. Punto geolocalizzato: clicca qui
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis