Trekking in Valsolda

Trekking in Valsolda

Percorsi d’autore tra natura e letteratura

Condividi
Trekking in Valsolda
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di VILLA FOGAZZARO ROI

Due giornate dedicate al trekking in Valsolda sul tracciato della "Via dei Canti" con visita guidata di Villa Fogazzaro Roi

SABATO 27 SETTEMBRE E 25 OTTOBRE 2025

Itinerario Riserva naturale Valsolda Via dei Canti con visita guidata di Villa Fogazzaro Roi
Questo percorso naturalistico ad anello si snoda nella Riserva Naturale Integrale Valsolda ed è caratterizzato da pannelli didattici che illustrano la flora e la fauna locale, con un focus particolare sul canto degli uccelli.
Punti d'interesse: l'Alpe Serte (845 m), la Tana del Lupo, l'Alpe Pessina (1217 m), il Passo Stretto (1102 m) e le altane panoramiche.

info utili

Partenza: ore 9:30 dal parcheggio di Dasio
Dislivello: +650 mt circa
Sviluppo: 10 km circa
Tempo: 6/7 ore circa, escursione alla Riserva naturale, comprensivo di soste, pranzo al sacco e visita di Villa Fogazzaro Roi
Difficoltà: Percorso escursionistico, adatto anche a chi ha una preparazione di base alla montagna, con dislivelli dolci ma costanti. Attrezzature consigliata: scarponi da trekking e abbigliamento comodo da montagna.

ORARI

Trekking dalle ore 9:30 con pranzo al sacco e termine alle ore 16:30
Visita guidata di Villa Fogazzaro Roi alle ore 16:00 (orario stimato)

BIGLIETTI

Iscritto FAI 35,00 euro
Intero 45,00 euro
Residente in Valsolda e a Porlezza 35,00 euro
Ridotto 6-18 anni 30,00 euro

Il biglietto include anche il costo per la visita guidata di Villa Fogazzaro Roi. 
Il pranzo al sacco non è incluso.

CONTATTI

Guida: Alessandra Villani, cellulare 3397880262

Per informazioni:
Tel. 0344 536602
Mail faifogazzaro@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

Come arrivare a Dasio (Valsolda, CO)

Da Como: seguire le indicazioni per Menaggio, Porlezza e Valsolda; proseguire poi per quattro chilometri circa lungo la Strada Statale 340 in direzione Valsolda. In corrispondenza del bivio per la galleria, proseguire in direzione Valsolda Lungolago (corsia di destra). Successivamente seguire le indicazioni per Dasio.

Dalla Svizzera: Seguire le indicazioni per la Dogana di Gandria e Valsolda.
Superata la dogana di Oria, tenersi sulla corsia di destra e proseguire costeggiando il lago fino al bivio per Dasio.

Ricordiamo che per accedere alle autostrade svizzere è necessario acquistare il contrassegno autostradale. Le strade cantonali sono invece gratuite.

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te