Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
I volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta della Pieve e del Castello di San Pietro di Ragogna.
Al termine della visita, il Prof. Angelo Floramo ci parlerà di Ragogna e del Friuli in epoca medievale.
Successivamente si scoprirà la parte superiore del Castello da cui sarà possibile ammirare il panorama circostante e il fiume Tagliamento in tutto il suo splendore al calar del sole. Questo momento contemplativo sarà allietato dai canti degli Spiritual Ensemble e da una sfilata in costume medievale a cura di Bruna Bassi.
La serata si concluderà all'insegna della convivialità, con un brindisi e l'assaggio di alcuni prodotti locali.
L'evento è realizzato dalla Delegazione FAI di Udine in collaborazione con la Delegazione FAI di Pordenone.
L'evento avrà inizio alle ore 18.00 e si concluderà per le 20.00 circa.
Evento a contributo a partire da 10€ per iscritti FAI, 15€ per non iscritti. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adeguate.
Prenotazione obbligatoria a questo link. L'evento si terrà con un numero minimo di partecipanti.
Per informazioni: udine@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis