Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Domenica 17 novembre vi aspettiamo, nell'ambito della campagna FAI PER IL CLIMA, con tutta la famiglia, per una rilassante passeggiata all’interno del Parco del Ticino durante la quale scopriremo insieme le ricchezze naturalistico archeologiche dell’area della Lagozza di Besnate, che in questa stagione regala anche i colori del foliage autunnale.
Accompagnati dalle Guide del Parco, andremo alla scoperta della flora e della fauna locale nonché di quella che un tempo era una conca lacustre e che oggi si presenta come un bacino parzialmente prosciugato ove sono stati rinvenuti i resti di un considerevole insediamento palafitticolo.
Camminando incontreremo anche, a poca distanza, la c.d. Lagozzetta, un secondo bacino originatosi anch’esso durante l’ultima glaciazione, oggi ancora parzialmente occupato da acque paludose.
Al termine delle visite, sarà possibile godere di una merenda insieme presso l’area feste del Comune di Besnate, dove gli il Gruppo Alpini locale arrostirà caldarroste per tutti da accompagnare con gustoso vin brulè .
Il tutto è reso possibile dalla preziosa collaborazione del Comune di Besnate, della Pro Loco di Besnate, del Gruppo Alpini locale e del Parco del Ticino.
PROGRAMMA
Domenica 17 novembre
RITROVO: Area Feste del Comune di Besnate (via Vittorio Veneto)
PARCHEGGIO: disponibile presso Area Feste o Piazza del Mercato (via Mauri)
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi al seguente link:
Evento a contributo a partire da:
€ 10 - iscritti FAI
€ 12 - NON iscritti FAI
€ 5 – attività per bambini fino a 8 anni
Sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione al FAI in loco.
CONSIGLI PER I PARTECIPANTI:
Sono consigliati abbigliamento e calzature comodi, adatti ad una passeggiata nel bosco.
I più piccoli potranno portare con sé cestini per raccogliere foglie colorate con cui realizzare piccoli lavoretti al termine della passeggiata.
In caso di maltempo ci si riserva di avvisare i partecipanti sullo svolgimento dell'evento.
Per informazioni: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis