Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Il FAI di Monza, in collaborazione con il Tesoro e Museo del Duomo di Monza, propone ai suoi volontari una visita guidata alla scoperta dei documenti che custodisce la Biblioteca Capitolare del Duomo di Monza. Elisa Pontiggia, curatrice delle Collezioni del Museo e Tesoro del Duomo e in particolare della Biblioteca, mostrerà ai visitatori codici e incunaboli alla scoperta di quindici secoli di storia che inizia con la Regina Teodolinda e si snoda tra Alto e Basso Medioevo fino ad arrivare agli incunaboli: un patrimonio inestimabile di conoscenza e bellezza.
La Biblioteca Capitolare di Monza rappresenta un centro culturale di straordinaria importanza sia per la quantità – fissato in 253 manoscritti, di cui ben 176 anteriori al 1500 - sia per la qualità del materiale in essa conservato che la rendono una delle più rilevanti biblioteche capitolari in Italia e in Europa.
La prima testimonianza relativa alla presenza di codici presso la Basilica di San Giovanni Battista è una lettera del 603 di Papa Gregorio Magno a Teodolinda, in cui viene menzionato il dono di un evangelario, di cui è tuttavia rimasta solo la sovracoperta conservata nel Tesoro della Basilica. A partire dalla sua fondazione, il complesso è stato un polo di intensa attività culturale e didattica, orientato principalmente alla formazione del clero, come conferma la presenza di codici destinati alle celebrazioni liturgiche e alla formazione scolastica. Testimonianza della rilevanza internazionale che già la biblioteca aveva nel Medio Evo è l’esistenza di volumi del 1170 circa con i Libri della Bibbia commentati dall’Università di Parigi. Di rilievo la presenza di antifonari con notazione musicali e anche miniati, oggi molto apprezzati per la storia della musica e del canto sacro. Ma non mancano anche gli incunaboli (25 libri) e le cinquecentine (156).
Orario visita: ore 10.30
Durata:
60 minuti
Luogo di ritrovo:
Museo e Tesoro del Duomo di Monza, via Lambro 2, Monza
Modalità di partecipazione:
20 posti a esaurimento posti
Iniziativa speciale per FAI Monza, in collaborazione con Museo e Tesoro del Duomo di Monza
monza@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis