Arte, Dame e Cavalieri nella tradizione del Palio di Legnano

Condividi
Arte, Dame e Cavalieri nella tradizione del Palio di Legnano
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI OVEST MILANO

L'evento guiderà i visitatori alla scoperta del Castello Visconteo di Legnano e della secolare tradizione del Palio. Durante la visita sarà possibile ammirare le sale del castello, le tele del Previati e visitare l'esposizione "Visti da vicino" dedicata agli abiti della tradizione paliesca.

L'ultimo turno di visita sarà a cura del prof. Marinoni, coordinatore della Commissione Permanente dei Costumi del Palio di Legnano, e sarà seguito da un piccolo aperitivo con degustazione birre del Birrificio di Legnano. 

ORARIO

Luogo di ritrovo: piazza della Concordia, Legnano

Parcheggio consigliato: piazzale I Maggio, Legnano

Turni visita

- primo turno: ore 10:00 (accreditamento ore 09:30)

- secondo turno: ore 11:00 (accreditamento ore 10:30)

- terzo turno: ore 12:00 (accreditamento ore 11:30)

- quarto turno: ore 15:30 (accreditamento ore 15:00)

- quinto turno: ore 16:30 (accreditamento ore 16:00)

- sesto turno (visita e degustazione): ore 17:30 (accreditamento ore 17:00).

- settimo turno (solo degustazione): alle ore 18:00 si potrà accedere alla corte centrale del Castello per prendere parte alla degustazione di birre, a cura del Birrificio di Legnano, accompagnata da deliziose stuzzicherie (accreditamento ore 17:30).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione da effettuare a questo link.

Per i primi cinque turni, contributo a partire da:

- 5 € per i tesserati FAI

- 8 € per i non tesserati FAI

Per il turno finale (visita e degustazione), contributo a partire da:

- 10 € per i tesserati FAI

- 13 € per i non tesserati FAI

Possibile accedere anche alla sola degustazione di birre e aperitivo con un contributo a partire da 6 €  per iscritti FAI e 9 €  per i NON iscritti FAI.

Durante l'evento sarà possibile iscriversi al FAI. I giovani tra i 18 e i 35 anni potranno beneficiare della quota agevolata a 15 € sia per la prima iscrizione che per il rinnovo della stessa. 

L'evento avrà luogo anche in caso di maltempo.

I luoghi della visita sono accessibili anche ai visitatori che presentano difficoltà deambulazione.

CONTATTI

Per maggiori informazioni: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te