TORINO ALLA SCOPERTA DELLE RESIDENZE REALI

TORINO ALLA SCOPERTA DELLE RESIDENZE REALI

Condividi
TORINO ALLA SCOPERTA DELLE RESIDENZE REALI
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Dal 1997 alcune Residenze Reali di Torino e del Piemonte sono iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale. Ciascuna di esse è contraddistinta da caratteristiche peculiari e, nel loro insieme, offrono uno straordinario affresco della storia del Piemonte e dell¿Italia.

Un circuito culturale, storico, architettonico e ambientale unico che ha un valore universale eccezionale e che merita la tutela a beneficio di tutta l'umanità. A Torino e fuori città, in un viaggio attraverso i secoli, per visitare i palazzi del potere, le regge di corte, i musei e le chiese, testimonianze del potere di Casa Savoia, della raffinata vita di corte e della devozione religiosa sabauda.
A fare da guida sarà Enrico Zanellati, responsabile Relazioni Esterne della Pinacoteca Albertina e curatore di itinerari e testi sul patrimonio artistico torinese.

Orario e programma

Giovedì 9 Settembre
Partenza da Milano Centrale in treno alle ore 10.30. Ritrovo al GATE A alle ore 9.45. Arrivo a Torino Porta Nuova alle ore 11.27
Trasferimento a piedi (5 minuti) all'Hotel Turin Palace e check in camere. Pranzo in hotel. 
Ore 14:00 Partenza in pullman per Sacra di San Michele, Precettoria di Sant’Antonio Raverso, e ritorno a Torino in tardo pomeriggio. Cena libera.

Venerdì 10 Settembre
Colazione in Hotel
Ore 9.00  Partenza in pullman per Venaria Reale, pranzo incluso. Nel primo pomeriggio trasferimento in pullman a Palazzina di Caccia Stupinigi e infine Basilica di Superga. Rientro a Torino in tardo pomeriggio. Cena libera.

Sabato 11 Settembre
Visita a Torino, Museo Egizio, Palazzo Reale (con Cappella della Sindone, Armeria Reale e Galleria Sabauda), Pinacoteca Albertina.
Partenza da Torino Porta Nuova in treno alle ore 17.33.

 

Modalità di partecipazione

Evento riservato agli Iscritti FAI con contributo da  590,00€ per camera doppia e 730€ per camera DUS (doppia uso singola)

Prenotazione obbligatoria a questo link

Al momento della prenotazione è obbligatorio versare una caparra del 30% della quota, pari a 177€ camera doppia e a 219€ per camera DUS. 

Contatti

Per informazioni: prenotazioni.milano@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te