Per la prima volta nella storia del Negozio Olivetti la porta è stata smontata, per essere poi restaurata direttamente nella storica Officina Zanon dallo stesso fabbro Francesco che l'aveva realizzata più di 60 anni fa. Il fabbro Zanon ricorderà anche la sua esperienza fianco a fianco con l’architetto Carlo Scarpa, di cui celebriamo il 2 giugno i 118 anni dalla nascita.
L’evento fa parte di una serie di appuntamenti previsti nei quattro Enti facenti parte del Circuito Scarpiano: nel marzo 2019 è stato firmato un “Accordo quadro” tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università Iuav di Venezia, la Fondazione Querini Stampalia Onlus e il FAI — Fondo per l’Ambiente Italiano, per una collaborazione che punti alla valorizzazione della figura e delle opere di Carlo Scarpa presenti nelle rispettive sedi o gestite da loro.
Alle ore 17.00
Iscritti FAI: 5€
Intero: 15€
Ridotto 6-18 anni e studenti fino ai 25 anni: 11€
Residenti nel Comune di Venezia: 10€
Persone con disabilità: 5€
Bambini 0-5 anni: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): €42
10 posti gratuiti riservati a studenti e dottorandi IUAV e Ca' Foscari: si prega di prenotare via mail a fainegoziolivetti@fondoambiente.it o tel.041 5228387
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 041 5228387
Mail fainegoziolivetti@fondoambiente.it
In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
Sabato da 163 treni
Domenica da 119 treni
Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis