Ultima occasione dell'anno per fare un vero e proprio salto indietro nel tempo, alla scoperta degli usi e costumi ai tempi della famiglia Castelbarco.
Domenica 29 settembre, dalle 10 alle 18, il Castello di Avio racconta il Medioevo e la vita dei contadini lungo i secoli. Un indimenticabile viaggio nel passato per scoprire la vita che si svolgeva all'interno delle mura di un antico castello. Una giornata dedicata a famiglie e bambini con l'allestimento di un piccolo accampamento medievale, varie dimostrazioni, tra cui la tessitura con il telaio e speciali giochi medievali a disposizione dei più piccoli.
Ad ogni ora ci saranno piccole animazioni a cura della Compagnia della Stella, che racconterà storie e leggende del Castello.
A disposizione delle famiglie, anche il "percorso gioco": la caccia al tesoro da fare dentro le mura del Castello, in cui i bambini diventano i veri protagonisti della visita.
Dalle 10 alle 18
Visite guidate ad orario fisso alle ore 11, 14 e 16.
Ultimo ingresso e chiusura accessi: ore 17.
Visite in autonomia (caccia al tesoro compresa nel biglietto di ingresso)
Iscritti FAI: 3 €
Intero: 10 €
Residenti (Comune di Avio): 3 €
Ridotto 6-18 anni: 6 €
Studenti 19-25 anni: 6 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 26 €
Visite guidate (caccia al tesoro compresa nel biglietto di visita guidata)
Iscritti FAI: 5 €
Intero: 13 €
Ridotto 6-18 anni: 8 €
Studenti 19-25 anni: 8 €
Residenti (Comune di Avio): 5 €
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): 35 €
I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma e abbigliamento adeguato.
Accessibilità
Il complesso, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote.
Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
Per informazioni:
Tel. 0464 684453
Email faiavio@fondoambiente.it
Per prenotare il pranzo presso Locanda al Castello contattare il numero 340.5598304
In auto
Autostrada del Brennero A22, uscita casello di Ala-Avio, tra Verona e Trento, poi seguire le indicazioni.
In treno
Linea Verona - Brennero, Stazione di Avio (circa 2,5 km).
In pullman
Da Trento fermata Sabbionara d'Avio (circa 1 km).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis