Difficilmente ritroverai in un altro luogo, così forti, i colori, i sapori e i profumi della terra di Sicilia, che il Giardino della Kolymbethra trasmette a chi sceglie di perdersi tra archeologia e natura.
Cos'è un Summer Camp FAI
Un'occasione per mettersi alla prova e dare il proprio contributo alla tutela di un bene culturale/ambientale, in un'atmosfera di amicizia e collaborazione. Potrai vedere i frutti del lavoro di squadra e godere dell'atmosfera speciale che caratterizza i Beni FAI. Insomma, un campo di volontariato che ti farà tornare a casa arricchito, grazie all'immersione nella natura e nella cultura che i programmi prevedono.
A chi si rivolge il Summer Camp al Giardino della Kolymbethra
Il campo è l'esperienza giusta per te, se:
- hai una buona attitudine al lavoro all’aria aperta, anche con alte temperature, perché l'estate siciliana può essere molto calda;
- ti piacciono il trekking, l’escursionismo, le attività naturalistiche;
- sei pronto a svolgere i lavori agricoli e le attività manuali, per prenderti cura del verde e dare supporto nei lavori di manutenzione ordinaria;
- ti trovi bene a condividere spazi comuni, peché il campo è soprattutto collaborazione;
- ti trovi a tuo agio a contatto con il pubblico;
- sei pronto a comunicare anche in lingua inglese e a lavorare in un ambito culturale internazionale;
- sei un giovane che non teme la fatica e ha voglia di mettersi alla prova in questo meraviglioso luogo;
- hai tra i 20 e i 26 anni, così da vivere una settimana con un gruppo omogeneo di coetanei provenienti dall'Italia e dall'estero, con cui potrai instaurare belle amicizie che dureranno nel tempo e scoprire che tanti ragazzi condividono i tuoi stessi interessi;
- sei iscritto al FAI. Se non lo sei, puoi partecipare iscrivendoti al FAI direttamente alle Saline alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€.
I turni
C'è un unico turno disponibile per vivere questa esperienza unica: da giovedì 09/08 a lunedì 20/08.
Il turno può ospitare fino ad un massimo di 8 partecipanti.
Le attività
Se sceglierai di partecipare al Summer Camp al Giardino della Kolymbethra, insieme allo staff ti occuperai di:
- supportare la gestione degli eventi “Notte tra gli aranci” e “Musica al tramonto”: allestimento e disallestimento, attività di controllo, banchi degustazione, promozione, accompagnamento partecipanti;
- accogliere i visitatori
- allestire, disallestire e gestire il Banco FAI;
- allestire, disallestire e gestire il Bookshop;
- promuovere la conoscenza del Bene.
Inoltre, avrai la possibilità di visitare la città di Agrigento e il suo territorio (centro storico, valle dei templi, scavi archeologici, etc.), oltre a scoprire la Kolymbethra, e conoscerne tutti i segreti, tra natura e storia.
Le attività saranno precedute da una introduzione al FAI, alla sua mission, all’organizzazione e alle attività che promuove.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al Summer Camp alla Kolymbethra è di 455€ a persona e comprende:
- 11 pernottamenti + prima colazione
- spesa per un pasto al giorno
- 1 cena con lo staff presso una struttura partner FAI
- assicurazione infortuni e RC
- kit di benvenuto
La quota non comprende:
- i costi di viaggio per raggiungere Agrigento;
- gli spostamenti per raggiungere il Giardino;
- i restanti pasti (che potranno essere consumati presso strutture convenzionate a prezzi agevolati);
- l'iscrizione al FAI obbligatoria (15 €).
Sistemazione
B&B Alloggio della Posta Vecchia (partner FAI), Via Giambertoni 13. Si tratta di un Palazzo storico di fine Ottocento sito nel cuore di Agrigento, a pochi metri dalla via Atenea e dalle stazioni dei treni e degli autobus. Disponibilità di cucina.
Contatti
Se vuoi avere maggiori informazioni, o vuoi prenotare il tuo posto al FAI Summer Camp al Giardino della Kolymbethra, scrivi a campokolymbethra@fondoambiente.it, oppure telefona al 335 1229042, chiedendo di Gero.