SULMONA, LE TRADIZIONI NEI SUOI VICOLI E L’ATTESA DELLA PASQUA

Condividi
SULMONA, LE TRADIZIONI NEI SUOI VICOLI E L’ATTESA DELLA PASQUA
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI SULMONA - TRE VALLI

In attesa della Settimana Santa Sulmonese accompagneremo i visitatori in un percorso nel Borgo di Santa Maria della Tomba alla scoperta di riti e aneddoti. I Confratelli Lauretani ci mostreranno l'antica urna del sorteggio dei portatori de "La Madonna che scappa in piazza" la Domenica di Pasqua.

La prima tappa del percorso sarà la piccola chiesa di Santa Lucia, dove nel lunedì antecedente la Pasqua avviene il sorteggio della “Quadriglia”, ossia i nomi dei portatori della “Madonna che scappa in piazza”. Alcuni Confratelli di Santa Maria della Tomba mostreranno l’antica urna del sorteggio e racconteranno i momenti più salienti e le emozioni del tradizionale rito.
A seguire, passeggiata lungo i vicoli della zona di Piazza del Plebiscito alla scoperta di aneddoti e scorci storici, con particolare riferimento a via Capitolina dove è ubicato l’antico affresco di una Pietà ottocentesca. Il percorso si concluderà con la visita della splendida chiesa di Santa Maria della Tomba.

ORARIO

Appuntamento ore 16.00 in Corso Ovidio 53, presso la statua di Celestino V in zona Porta Napoli.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento gratuito per gli iscritti FAI, contributo a partire da 3€ per i non iscritti.

CONTATTI

Per informazioni:
Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli
Tel. 349 3579403
sulmonatrevalli@gruppofai.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te