In occasione del 550° anniversario della posa della prima pietra della Basilica di Sant'Andrea, visiteremo due dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia di Mantova.
I Volontari della Basilica ci guideranno nella Cripta progettata da Antonio Maria Viani per il duca Vincenzo Gonzaga, che ne voleva fare il mausoleo di famiglia. Prima di scendere, però, si farà tappa presso la Cappella di Sant'Antonio, dove è stata collocata la croce originale che era posizionata sulla cupola, appena restaurata.
Poi i membri della Compagnia del Preziosissimo Sangue, costituita intorno all'anno Mille e dedita alla venerazione della reliquia, ci accoglieranno nella loro sede presso la Sacrestia del Preziosissimo Sangue, dove è allestita una mostra sulla devozione ai Sacri Vasi, costituita da oggetti che rimandano alla Reliquia del Sangue e alla devozione popolare che l'ha accompagnata nei secoli.
La visita si svolgerà Domenica 19 giugno 2022, alle ore 17.00.
Il ritrovo è alle 16.30 presso l'Antica Edicola del FAI in Piazza Canossa.
L'evento è aperto a tutti. Contributo a partire da € 10 per gli iscritti FAI e € 15 per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare l'iscrizione.
I posti sono limitati: prenotazione obbligatoria entro il 17 giugno 2022 attraverso il modulo clicca qui.
Il contributo, al netto dei costi sostenuti per la realizzazione dell'evento, è destinato a sostenere le attività istituzionali della Delegazione FAI di Mantova sul territorio.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis