Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Il museo civico ha sede nel prestigioso complesso monumentale di Santa Maria de Commendatis di proprietà del Comune di Maddaloni fin dal 1978. Fin dell'antichità fu sede di un "Ospitale" per i pellegrini e, successivamente, nel XVIII sec., di un convento di suore domenicane di clausura.
Sito in via N.Bixio ha una superficie di circa 550 mq distribuita su tre livelli. Il piano terra ha una funzione polivalente che varia dall'utilizzo dell'ambiente a sala per conferenze, proiezioni, laboratorio didattico, spazio espositivo per mostre temporanee e, all'occorrenza, per matrimoni. Al primo piano, la sala dedicata all'archeologia, ospita reperti databili tra l'età del Rame e il terzo sec.d.C. Il percorso a seconda sala ha l'obiettivo di far conoscere la stratificazione storica della città e si aggiungono anche sculture lignee del XVIII sec. La terza sala è dedicata all'industria della maiolica del XVIII sec. La quarta sala al tesoro dS.Michele Arcangelo, protettore della città. Le due sale poste al secondo piano sono dedicate alle mostre temporanee. Recentemente il museo si è arricchito di una nuova sezione dedicata agli antichi mestieri.
Orario: dalle 18:00 alle 20:30
Contatti: dante.specchia@libero.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis