Studiare in Villa. L'Accademia Vivarium Novum nella Villa Falconieri a Frascati

Studiare in Villa. L'Accademia Vivarium Novum nella Villa Falconieri a Frascati

Condividi
Studiare in Villa. L'Accademia Vivarium Novum nella Villa Falconieri a Frascati
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI ROMA

Visiteremo, in esclusiva per il FAI, la splendida Villa Falconieri sui Colli Albani, oggi sede dell'Accademia Vivarium Novum, che ospita giovani di tutto il mondo desiderosi di condividere un'esperienza di vita comunitaria e uno straordinario approfondimento degli studi classici.

Il prossimo 6 novembre la Delegazione FAI di Roma propone un’esperienza davvero unica: visiteremo, in esclusiva per il FAI, la splendida Villa Falconieri, incastonata nel verde dei boschi presso Frascati, oggi sede dell’Accademia Vivarium Novum, che ospita giovani di tutto il mondo desiderosi di condividere un’esperienza di vita comunitaria e uno straordinario approfondimento degli studi classici.

Gli studenti si dedicano con intensità e serietà all'apprendimento di materie classiche come il latino e il greco, arrivando a padroneggiarli al punto che il latino parlato non solo è utilizzato all’interno della comunità come lingua corrente, ma è anche cantato, accompagnato da ritmi e suoni affascinanti, che durante la giornata potremo ascoltare durante un coinvolgente concerto per coro.

Scopriremo, guidati dagli stessi allievi dell’Accademia, gli splendidi giardini della dimora cinquecentesca, acquistata nel 1628 dai Falconieri, che ne commissionarono l’ampliamento, attribuito a Francesco Borromini.

Tra la fine del Seicento e i primi del Settecento vennero realizzati gli affascinanti affreschi trompe l'oeil delle sale: Pier Leone Ghezzi, Ciro Ferri e forse lo stesso Pietro da Cortona raffigurarono boschetti e giardini di delizie sulle pareti interne, gruppi di gentildonne e nobiluomini intenti ad ascoltare musica, poesie e canti d'amore.

 

Si ringrazia il Presidente dell’Accademia Vivarium Novum, Prof. Luigi Miraglia

ORARIO

L’appuntamento è alle 10.30 a Villa Falconieri, in Viale Borromini, 5, 00044 Frascati RM

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il contributo di partecipazione è di 60 euro per iscritti FAI e 75 euro per non iscritti, e comprende assicurazione e pranzo.

In fase di prenotazione è possibile richiedere il transfer A/R in pullman con un supplemento di 20€ a persona. Il servizio pullman sarà garantito con un numero minimo di 30 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria cliccando qui entro Mercoledì 2 Novembre

CONTATTI

06.6879376

 roma@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te