Storia dell'America Latina contemporanea

Storia dell'America Latina contemporanea

Condividi
Storia dell'America Latina contemporanea
Incontri e convegni Appuntamento a cura di FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS | LA CAVALLERIZZA

Una serata alla scoperta dell'America Latina del Novecento e dell'avvio di un XXI secolo segnato da crisi finanziarie, movimenti popolari, neo-indigenismi, pentecostalismi e sfide transnazionali.

13 febbraio - ore 18.30

L'incontro è organizzato nell'ambito del progetto FAI ponte tra culture.

Intervengono:

Massimo De Giuseppe, Università IULM, autore del volume "Storia dell'America Latina contemporanea"
Gianni La Bella, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, autore del volume "Storia dell'America Latina contemporanea"

Maurizio Chierici, scrittore e giornalista
Lucia Capuzzi, giornalista, redattrice esteri di "Avvenire"
Emilia Perassi, Presidente del Comitato di direzione della Facoltà di studi umanistici, Università degli studi di Milano
Maria Matilde Benzoni, docente di Storia della Spagna e dell’America latina, Università degli studi di Milano

Modera:
Benedetta Calandra, docente di Storia dell’America latina, Università degli studi di Bergamo

 

Sono disponibili 90 posti fino a esaurimento, dopodiché non sarà acconsentito l'accesso per motivi di sicurezza. L'ingresso è libero ed è possibile dalle ore 18.00
Per partecipare alla conferenza, registrati qui.

Per informazioni: 
T. 02 4676151 - cavallerizza.braidense@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te