Cuore della visita saranno gli spazi esterni: potrai passeggiare tra i giardini all'italiana, fino ad arrivare agli spazi dedicati all'ortaglia, con le coltivazioni e gli alberi da frutto, resi ancora più suggestivi dalle luci della sera, nella notte più misteriosa dell'anno.
Non perdere la magia di percorrere il Cortile del Nettuno e il monumentale Scalone d'onore affrescato per raggiungere, finalmente, i giardini terrazzati e l'ortaglia, immersi nell'oscurità delle tenebre!
Si consiglia di munirsi di torce, scarpe comode, e tanto coraggio!
Ingresso dalle ore 17.30 alle 22.00, ultimo ingresso alle 21
Visite guidate al buio: ore 18, 19, 20, 21
Ingresso serale
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 5
Ridotto (6-18 anni): € 2
Studenti fino a 25 anni: € 3
Famiglia: €12
Visita guidata al buio
Intero: € 10
Iscritti FAI: € 5
Studenti (fino a 25 anni): € 8
Ridotto (6-18 anni): € 7
Famiglia: € 25
Palazzo e Giardini Moroni si trova a Bergamo Alta in via Porta Dipinta, 12.
In auto
Autostrada A4 Torino - Venezia, uscita Bergamo.
Il Bene si si trova in una zona a traffico limitato: è consigliabile lasciare la propria auto nei parcheggi di Città Bassa e raggiungere il centro storico di Città Alta in funicolare. L'ingresso di Palazzo e Giardini Moroni si trova a 150 m dalla stazione d'arrivo della funicolare.
In treno
Dalla Stazione FS di Bergamo proseguire fino alla Stazione autolinee e prendere l’autobus 1 per Città Alta.
Si consiglia di scendere a fine corsa (fermata “Colle Aperto”) e proseguire a piedi nel centro storico della città vecchia fino a raggiungere il Bene.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis